Activity

Ciclabili Val Cavallina / Oglio / Toline e laghi Iseo / Endine / Gaiano e Moro

Download

Trail photos

Photo ofCiclabili Val Cavallina / Oglio / Toline e laghi Iseo / Endine / Gaiano e Moro Photo ofCiclabili Val Cavallina / Oglio / Toline e laghi Iseo / Endine / Gaiano e Moro Photo ofCiclabili Val Cavallina / Oglio / Toline e laghi Iseo / Endine / Gaiano e Moro

Author

Trail stats

Distance
73.48 mi
Elevation gain
3,461 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
3,461 ft
Max elevation
1,927 ft
TrailRank 
58
Min elevation
593 ft
Trail type
Loop
Time
10 hours 29 minutes
Coordinates
5999
Uploaded
August 9, 2020
Recorded
August 2020

near Entratico, Lombardia (Italia)

Viewed 490 times, downloaded 10 times

Trail photos

Photo ofCiclabili Val Cavallina / Oglio / Toline e laghi Iseo / Endine / Gaiano e Moro Photo ofCiclabili Val Cavallina / Oglio / Toline e laghi Iseo / Endine / Gaiano e Moro Photo ofCiclabili Val Cavallina / Oglio / Toline e laghi Iseo / Endine / Gaiano e Moro

Itinerary description

Partito da un parcheggio di Entratico adiacente alla ciclabile della Val cavallina che costeggia il fiume Cherio e seguita per qualche Km, ...lasciata la ciclabile mi sono diretto Vs Colle San Giovanni dove è situato il Santuario San Giovanni delle Formiche.
Purtroppo l’Abbazia è stata trasformata in Ristorante per eventi ed essendo chiuso non è stato possibile ammirare quantomeno il bel panorama sulla valle e lago d’Iseo.
Fatta quindi questa breve “visita” mi sono diretto al Lago dove ho seguito la “ciclabile dell’Oglio costeggiando il Lago d’Iseo, le Torbiere del Sebino e successivamente la bellissima ciclabile che da Vello conduce a Toline.
Se non avete mai percorso questa ciclabile vi consiglio di andarci, … sui media si sente tanto parlare con enfasi dei 2 Km di pista ciclabile sul lago di Garda con migliaia di accessi nei primi giorni subito dopo l’apertura,... sicuramente quando sarà completata sarà bellissima ma per ora questa non ha nulla da invidiare, anche quì’ troverete dei tratti a sbalzo sul lago, altri che attraversano gallerie scavate nella roccia ...insomma un tratto di straordinaria bellezza che va assolutamente percorso.

Lasciata questa ciclabile ho “ripreso” la ciclabile dell’Oglio, anche questa molto bella che si alterna sulle sponde del fiume e campagna, arrivato a Darfo Boario Terme l’ho abbandonata e utilizzando strade a basso traffico mi sono diretto al lago Moro.
Il lago Moro è stata la classica ciliegina sulla torta di questo giro, un laghetto incastonato nelle montagne che mi è piaciuto davvero molto.
In teoria avrei dovuto costeggiarlo tutto e scendere sulla ciclabile fatta all’andata utilizzando i sentieri ma ben presto mi sono reso conto che avrei rischiato di procurarmi inutili difficoltà e non mi sembrava il caso vista la lunghezza dell’intero giro pertanto sono sceso utilizzando la strada fatta per salire.

Disceso a valle mi sono diretto a Lovere dove ho incrociato la chiesetta dei frati Cappuccini situata in un posto panoramico bellissimo e cosa da non sottovalutare una fonte d’acqua freddissima che mi ha permesso di rinfrescarmi adeguatamente.
Lasciata Lovere mi sono diretto al laghetto di Gaiano seguendo strade a traffico moderato e arrivato nei pressi dell’ingresso alla valle del freddo ho provato a raggiungere il lago seguendo alcuni sentieri, … sono arrivato fin sopra al lago ma i sentieri non erano “sicuri” per le bici e sono tornato sulla strada per dirigermi al lago d’Endine.

Ad Endine c'ero già stato e in realtà non mi aveva entusiasmato perchè in genere si percorre la strada Statale molto trafficata e pericolosa con vista lago "al volo", salvo arrivare in un piccolo spazio dove si può accedere anche con la bici.
Stavolta ho preferito costeggiarlo dalla parte meno frequentata per evitare la “statale” e quì ho notato diversi accessi al lago, c’è anche una pista che costeggia buona parte del lago che però è pedonale e quindi ci si va solo per qualche foto o si procede solo a piedi.
Lasciato il Lago d’Endine mi sono diretto verso la ciclabile della val cavallina che mi ha condotto fino al parcheggio.

In conclusione un giro bellissimo che ho “costruito” mettendo assieme tratti di altre uscite che mi ha permesso -utilizzando varie piste ciclabili- di vedere in un giorno solo diversi laghi, tra cui il lago Moro che non conoscevo ed è stata una vera sorpresa.
Chi volesse cimentarsi in questo giro tenga conto che oltre ai quasi 120 Km di sviluppo pure il dislivello farà la sua parte in quanto pur costeggiando fiumi e laghi mette assieme diversi “strappi” che alla fine si faranno sentire … eccome.
Fontanelle ovunque.
Buone pedalate.


Abbazia (ora Ristorante per eventi) S. Giovanni delle Formiche

Scorcio della ciclabile Vello-Toline

Il bellissimo Lago Moro

Panorama dalla chiesetta del Monastero di lovere

Laghetto di Gaiano

“benedetta” fontanella di acqua freddissima nei pressi del Monastero

Particolare del lago d’Iseo
...e ovviamente tanto altro

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 622 ft
Photo ofCw Ciclovia Dell'Oglio Photo ofCw Ciclovia Dell'Oglio Photo ofCw Ciclovia Dell'Oglio

Cw Ciclovia Dell'Oglio

PictographWaypoint Altitude 889 ft

G2 Cw Ciclovia Val Cavallina

PictographWaypoint Altitude 617 ft
Photo ofLago D'Iseo Photo ofLago D'Iseo Photo ofLago D'Iseo

Lago D'Iseo

PictographWaypoint Altitude 894 ft
Photo ofParcheggio Partenza/Arrivo Photo ofParcheggio Partenza/Arrivo Photo ofParcheggio Partenza/Arrivo

Parcheggio Partenza/Arrivo

PictographWaypoint Altitude 1,102 ft

Pista pedonale

PictographWaypoint Altitude 1,110 ft

Pista pedonale1

PictographWaypoint Altitude 1,984 ft

Santuario Di San Giovanni Delle Formiche

PictographWaypoint Altitude 608 ft

Torbiere Del Sebino

Comments  (2)

  • Photo of horace di mauro
    horace di mauro Mar 16, 2021

    Bellissima! Proverò a farla! Sono di Milano e mi farebbe piacere fare delle uscite con te. Fammi sapere i tuoi prossimi percorso. Continua così ☺️

  • Photo of PaperPino
    PaperPino Mar 19, 2021

    👍 sono certo che questo giro ti piacerà molto.
    Buona pedalata!

You can or this trail