Activity

2024-03-17 Arenzano-Cima di Mezzo-Ex Dazio-Bric Brigna-Vesima-Terrarossa

Download

Trail photos

Photo of2024-03-17 Arenzano-Cima di Mezzo-Ex Dazio-Bric Brigna-Vesima-Terrarossa Photo of2024-03-17 Arenzano-Cima di Mezzo-Ex Dazio-Bric Brigna-Vesima-Terrarossa Photo of2024-03-17 Arenzano-Cima di Mezzo-Ex Dazio-Bric Brigna-Vesima-Terrarossa

Author

Trail stats

Distance
9.75 mi
Elevation gain
3,143 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
3,120 ft
Max elevation
2,545 ft
TrailRank 
36
Min elevation
65 ft
Trail type
One Way
Time
5 hours 52 minutes
Coordinates
1538
Uploaded
March 27, 2024
Recorded
March 2024
Be the first to clap
Share

near Arenzano, Liguria (Italia)

Viewed 19 times, downloaded 1 times

Trail photos

Photo of2024-03-17 Arenzano-Cima di Mezzo-Ex Dazio-Bric Brigna-Vesima-Terrarossa Photo of2024-03-17 Arenzano-Cima di Mezzo-Ex Dazio-Bric Brigna-Vesima-Terrarossa Photo of2024-03-17 Arenzano-Cima di Mezzo-Ex Dazio-Bric Brigna-Vesima-Terrarossa

Itinerary description

Bellissimo itinerario molto panoramico con sentieri molto ben segnalati, ad eccezione di un tratto prima dell’abitato di Borgo Nuovo. Necessario un buon allenamento visto che il percorso è abbastanza lungo, circa 16 Km, con molti saliscendi per circa 990 metri di ascesa. Il percorso inizia da Via Olivette, attraversa il Torrente Cantarena sulla copertura che ha sostituito il Ponte Sant'Antonio e prosegue fino alla scalinata del Santuario delle Olivette da dove iniziano i percorsi della famosa marcia non competitiva “Mare e Monti” e del lungo sentiero contrassegnato da un A Rossa su Sfondo Bianco che conduce al Rif. Padre Rino e poi a S. Anna di Lerca. Il titolo Olivete deriva dalla presenza, nell’area circostante il Santuario, di numerosi alberi di ulivo. Tale intestazione fu poi trasformata in Olivette, in riferimento al frutto delle piante di ulivo, appunto le olive. Seguendo il contrassegno A Rossa su Sfondo Bianco si supera a destra la Chiesa e poco dopo a sinistra si prosegue per Via Bicocca, si attraversa l’autostrada e si continua a salire tra gli orti fino al termine della via svoltando a destra alle case Chè (195 m). Al fondo della via inizia il sentiero che ripidamente, porta subito nel bosco, facendo attenzione al contrassegno si svolta a sinistra, continuando per la ripida salita, fino alle case Càsuin. (276 m) Svoltando appena dopo a destra il sentiero continua a salire, passando per il Bric dell’Omo (394 m), Simma Gexa (437 m), Bric Nero (502 m), Bric del Vento (517 m) e proseguendo in costa fino al Collettu Gabba (532 m). Da qui si abbandona a sinistra il sentiero con la A Rossa e si prosegue con il contrassegno M Bianca che sale subito sulla Cima di Mezzo (565 m) e poi, sempre in salita, fino a Casa Ex Dazio, (760 m) attrezzato a riparo con piccola stufetta, un po’ sgangherata. Si prosegue ora in direzione Sud-Est seguendo il Contrassegno X Rossa e dopo un piccolo colletto (747 m), passando a Nord del Monte Pennone, si continua a scendere tra i pietroni di una vecchia mulattiera fino al Bric Brigna. (473 m) Si prosegue passando a Ovest del Bricco Grosso si passa vicino ad una fonte e, tra castagni e pini marittimi, si raggiunge un piccolo spiazzo dove si prende a destra per una carrareccia che scende. (383 m) Il percorso compie due tornanti all’inizio, per poi continuare a scendere fino all’incrocio con un’altra carrareccia che si segue svoltando a destra. (335 m)
Arrivati alla casa Ronco, si apre il cancello per proseguire costeggiando, si tiene la sinistra per scendere sotto le case Neighè e continuando nel bosco si continua a scendere per una traccia non molto evidente. Superato un’ultima casa si prosegue fino ad incontrare la strada asfaltata Via Domenico Delfino dove svoltando a destra si inizia a scendere. (221 m) Si continua la discesa fin nei pressi dell’autostrada dove, svoltando a destra, inizia un viottolo, che scende a fianco della carreggiata Sud della A10, sottopassandola alla sinistra. (107 m) Il sentiero, scende e compie quasi un arco per raggiungere l’asfalto di Via Vesima, nei pressi dell’antico nucleo abitato. (35 m) Si continua in salita fino al punto in cui a destra la strada è interrotta da una sbarra: si continua a sinistra scendendo fino ad attraversare un rio, nei pressi dell’Ex Filanda. (59 m) All’inizio un cartello indica un pericolo di frana attiva. Di fronte al rudere si continua a sinistra, ancora su asfalto, fino a passare accanto alla base di un viadotto autostradale in località Villetta, per procedere, con qualche saliscendi, ancora a fianco dell’autostrada. Ignorando alcune deviazioni secondarie e generalmente sbarrate, si continua, poi, lungo un sentiero che scende per attraversare il Rio Lupara. (52 m) Questo passaggio molte volte è stato trovato in pessime condizioni o per l’eccesso di acqua o per la presenza di movimenti franosi. Subito dopo a destra si ritrova l’asfalto della Strada Comunale della Lupara che sale ripidamente con due tornanti fino al campo di motocross. (118 m) Proseguendo a sinistra per Via Terrarossa, lo si fiancheggia per ritrovare l’asfalto nei pressi delle prime abitazioni, dove si svolta a destra per sovrappassare la galleria autostradale e giungere in località Terrarossa di Arenzano. (116 m) Qui si svolta a sinistra per una salita che curva per entrare nell’abitato; lo si attraversa fino al termine della via nei pressi di una sbarra che delimita una proprietà condominiale. Passando a fianco della sbarra si intravede a sinistra un sentiero che prosegue costeggiando alcune proprietà private. Giunti nei pressi di una casa con un orto si svolta a sinistra e si continua a scendere per le case Cicio' Baxillu fino ad un nuovo complesso residenziale in località Neigra. (120 m) Tralasciando la carrareccia che scende a sinistra, poco più avanti si intravede, sempre a sinistra, il sentiero poco evidente che continua in leggera discesa. Si continua a scendere compiendo poi un arco in senso antiorario che porta, parallelo all’autostrada, all’incrocio con la strada asfaltata Via Antica Romana di Levante. (88 m) Qui si svolta a sinistra per scendere fino all’incrocio con Via Ronchetto. (59 m) Svoltando a destra si prosegue con Via Antica Romana di Levante dove si prosegue scendendo tra i condomini. Poco dopo la strada diventa una Crêuza che termina al Santuario di Nostra Signora delle Olivette. (35 m) Si scende la scalinata e si prosegue per Via delle Olivette fino al centro di Arenzano.

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 404 ft

Bicocca

Bicocca

PictographWaypoint Altitude 1,552 ft

Bric Brigna

Bric Brigna 473m

PictographSummit Altitude 1,739 ft

Bric Del Vento (GE)

Bric Del Vento 530m

PictographSummit Altitude 1,299 ft

Bricco Dell'Uomo

PictographWaypoint Altitude 1,447 ft

Bricco Grosso

Bricco Grosso 441m

PictographWaypoint Altitude 1,640 ft

Bricco Nero

Bricco Nero 500m

PictographWaypoint Altitude 888 ft

Calzoni

Calzoni

PictographWaypoint Altitude 2,498 ft
Photo ofCasa Ex Dazio

Casa Ex Dazio

PictographWaypoint Altitude 696 ft

Che

Che

PictographWaypoint Altitude 300 ft

Cianetti

Cianetti

PictographWaypoint Altitude 424 ft

Cicio' Baxillu

Cicio' Baxillu

PictographSummit Altitude 1,805 ft

Cima Di Mezzo

Cima Di Mezzo 565m

PictographWaypoint Altitude 1,444 ft

Cima Gexa

Cima Gexa 440m

PictographWaypoint Altitude 197 ft
Photo ofEx Filanda (Rudere) Photo ofEx Filanda (Rudere)

Ex Filanda (Rudere)

PictographWaypoint Altitude 142 ft

Ex-convento delle Monache Cistercensi

PictographWaypoint Altitude 706 ft

Frein

Frein

PictographWaypoint Altitude 471 ft

Magioletta

Magioletta

PictographSummit Altitude 2,631 ft

Monte Pennone

Monte Pennone 802m

PictographSummit Altitude 2,677 ft

Monte Pidocchio

Monte Pidocchio 816m

PictographWaypoint Altitude 411 ft

Motocross (Arenzano)

Sports_Centre Area Circolazione Fuoristrada E Motocross 16011, Arenzano, Genova, ITA +393895523692

PictographWaypoint Altitude 661 ft

Munsu

Munsu

PictographWaypoint Altitude 1,772 ft

Negrixoa

Negrixoa 540m

PictographWaypoint Altitude 873 ft

Neighè

Neighè

PictographWaypoint Altitude 363 ft

Neigra

Neigra

PictographWaypoint Altitude 379 ft

Ospitale

Ospitale

PictographWaypoint Altitude 599 ft

Penellu

Penellu

PictographWaypoint Altitude 380 ft

Pian Della Bicocca

Pian Della Bicocca

PictographWaypoint Altitude 924 ft

Ronco

Ronco

PictographReligious site Altitude 115 ft
Photo ofSantuario Di Nostra Signora Delle Olivette

Santuario Di Nostra Signora Delle Olivette

PictographWaypoint Altitude 2,183 ft

Sciancapetti

Sciancapetti

PictographWaypoint Altitude 1,159 ft

Sugarsu

Sogarso

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Terrarossa

PictographWaypoint Altitude 256 ft
Photo ofTorretta

Torretta

Torretta

PictographWaypoint Altitude 147 ft

Vesima

PictographWaypoint Altitude 289 ft

Via Antica Romana di Levante

Via Antica Romana Di Levante 51 Arenzano, Genova, ITA

PictographWaypoint Altitude 195 ft

Villa Grande

Villa Grande

PictographWaypoint Altitude 233 ft

Villetta

Villetta

Comments

    You can or this trail