Activity

Monte Faié (anello)

Download

Trail photos

Photo ofMonte Faié (anello) Photo ofMonte Faié (anello) Photo ofMonte Faié (anello)

Author

Trail stats

Distance
7.83 mi
Elevation gain
3,786 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
3,599 ft
Max elevation
4,393 ft
TrailRank 
52
Min elevation
917 ft
Trail type
One Way
Time
6 hours 18 minutes
Coordinates
1521
Uploaded
January 2, 2017
Recorded
December 2016
Share

near Mergozzo, Piemonte (Italia)

Viewed 2957 times, downloaded 74 times

Trail photos

Photo ofMonte Faié (anello) Photo ofMonte Faié (anello) Photo ofMonte Faié (anello)

Itinerary description

Caratteristiche generali:
L’itinerario ad anello abbraccia un angolo di Val d’Ossola e dell’entroterra verbanese ed è caratterizzato da panorami mozzafiato, che circoscrivono il Lago di Mergozzo e la Val Grande. Molto Panoramica la vetta del Monte Faiè. Belli anche gli scorsi sulla confinante
Val Grande, l’area wilderness più grande d’Europa.
Il percorso:
Partendo dal centro di Bracchio, si oltrepassa il circolo e si arriva a una piazza. Si prosegue sulla sinistra della piazza, fino alla parte superiore del paese dove, dopo una cappella, s’incontra il bivio per Boscopiano.
Si sale la bella mulattiera che conduce all’Eremo di Vercio. Già a metà percorso, nei pressi di una graziosa cappella, si osserva un magnifico panorama sui laghi, sulle montagne e sul sottostante paese. Si prosegue oltrepassando degli alpeggi fino alla sbarra di entrata dell’Alpe Vercio.
All’entrata dell’Eremo si devia a destra per una visita all’oratorio e poi si ritorna per un breve tratto per compiere il giro dell’Alpe, passando dalla croce, dove si ammira un panorama sui laghi sempre più aperto.
Dall’area picnic ci s’innalza e si percorrono diversi tornanti, fino alla Colma di Vercio. Dalla Colma si prosegue fino al Monte Faiè; lo sguardo ora spazia dalla Piana del Toce al Lago Maggiore, dal Lago d’Orta alle montagne della Val Grande.
Si scende lungo il sentiero natura del Parco Nazionale della Valgrande fino alla sella, dove vi è il bivio per Corte Buè; si prosegue fino a Ompio dove è posto il Rifugio Fantoli, ottimo punto di ristoro. A questo punto, non essendoci alcuna indicazione di sentieri alternativi, ho camminato per un paio di Km circa sulla strada fino a raggiungere la Cappella di Erfo. da cui sulla destra della strada asfaltata parte il sentiero per Boscopiano, per tornare a Bracchio. Una persona a Bracchio mi ha detto che, un pò nascosto, dopo il rif. Fantoli, dove termina il sentiero e inizia l'asfalto, in prossimità dello spazio dedicato ai bidoni della spazzatura, sulla destra faccia a monte, parte una traccia che permette di tagliare i tornanti stradali.

Comments

    You can or this trail