Activity

Gruppo Croda da Lago - Cernera: Rochéta de Prendèra o Rocchetta di Prendèra da Pianozes di Campo di Sotto – Cortina d'Ampezzo

Download

Trail photos

Photo ofGruppo Croda da Lago - Cernera: Rochéta de Prendèra o Rocchetta di Prendèra da Pianozes di Campo di Sotto – Cortina d'Ampezzo Photo ofGruppo Croda da Lago - Cernera: Rochéta de Prendèra o Rocchetta di Prendèra da Pianozes di Campo di Sotto – Cortina d'Ampezzo Photo ofGruppo Croda da Lago - Cernera: Rochéta de Prendèra o Rocchetta di Prendèra da Pianozes di Campo di Sotto – Cortina d'Ampezzo

Author

Trail stats

Distance
10.46 mi
Elevation gain
4,272 ft
Technical difficulty
Easy
Elevation loss
4,272 ft
Max elevation
8,198 ft
TrailRank 
69
Min elevation
3,911 ft
Trail type
Loop
Time
6 hours 39 minutes
Coordinates
6626
Uploaded
February 3, 2021
Recorded
February 2021
Be the first to clap
Share

near Campo di Sotto, Veneto (Italia)

Viewed 902 times, downloaded 26 times

Trail photos

Photo ofGruppo Croda da Lago - Cernera: Rochéta de Prendèra o Rocchetta di Prendèra da Pianozes di Campo di Sotto – Cortina d'Ampezzo Photo ofGruppo Croda da Lago - Cernera: Rochéta de Prendèra o Rocchetta di Prendèra da Pianozes di Campo di Sotto – Cortina d'Ampezzo Photo ofGruppo Croda da Lago - Cernera: Rochéta de Prendèra o Rocchetta di Prendèra da Pianozes di Campo di Sotto – Cortina d'Ampezzo

Itinerary description

Ciaspolata con buon dislivello e di cui, nella prima parte, con buon innevamento si può scegliere la “quantità ciaspolabile”.
Dal parcheggio si prende la direzione per Malga Federa e Rifugio Gianni Palmieri: fino alla malga è stradetta battuta a uso anche di slittini.
In questa prima parte ci sono dei tratti di sentiero ben ciaspolabili nel bosco al di fuori della stradetta: ne ho seguito uno all’andata, mentre al ritorno sono stato sempre sulla stradetta per la poca visibilità causa cielo coperto.
A Malga Federa finisce la stradetta da slittini e continua il sentiero per il Rifugio Gianni Palmieri che è sempre frequentatissimo e dal fondo molto battuto.
Dopo circa 300 metri lineari, quando il sentiero per il rifugio inizia un arco verso destra, in corrispondenza di una radura si esce verso sinistra.
La Rocheta de Prendera è la prima delle rocchette che stanno a est dell’evidentissimo Beco de Mezodì, e bisogna prima raggiungere la sella/forcella che sta appena a sinistra direzione salita del “becco”.
Poco dopo il punto di uscita non bisogna stare troppo a destra per evitare un tratto un po’ incasinato con dei grossi massi, e per il resto è tutto facile e intuitivo.
Le pendenze sono dolci, e si ciaspola tra le ondulazioni del rado bosco da dove si ha sempre l’idea della posizione di riferimento del Beco de Mezodì.
Sicuramente ci sarà una linea migliore delle altre, ma se (come oggi) ci sono poche, discontinue o nulle tracce precedenti è inutile ragionarci troppo fino all’uscita dal bosco: basta guardare il Beco de Mezodì e tenerlo leggermente a destra del proprio campo visivo.
Uscendo dal bosco ci si trova con un paio di avvallamenti più pronunciati sia a destra che a sinistra, ma è intuitivo fare una “dolce esse” per stare su una poco pronunciata dorsale che immette nel comodissimo circo finale sotto la forcella.
Gli ultimi metri per la forcella sono più ripidi (sempre ben sotto i 30° comunque).
È tutto molto largo e si possono scegliere con calma le linee.
Tuttavia è versante nord e bisogna guardare se il vento ha creato o meno qualche placchetta.
Con neve stabilizzata non ci sono assolutamente problemi, altrimenti serve attenzione per questi pochi metri.
Dalla forcella sotto il Beco de Mezodì si sale sopra dolce dorsale fino all’anticima, e poi con tratto pianeggiante (e la nord del Monte Pelmo sullo sfondo) fino alla Croce di vetta della Rocheta de Prendera.
Il posto è molto panoramico – oggi con qualche nuvola di troppo ma ugualmente “fascinoso”.

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 3,924 ft

01 - Parcheggio in località Pianozes

PictographWaypoint Altitude 5,011 ft
Photo of02 - Foto salendo verso Malga Federa

02 - Foto salendo verso Malga Federa

PictographWaypoint Altitude 5,015 ft
Photo of03 - Foto salendo verso Malga Federa

03 - Foto salendo verso Malga Federa

PictographWaypoint Altitude 5,219 ft
Photo of04 - Foto salendo verso Malga Federa

04 - Foto salendo verso Malga Federa

PictographWaypoint Altitude 5,230 ft
Photo of05 - Foto salendo verso Malga Federa

05 - Foto salendo verso Malga Federa

PictographWaypoint Altitude 5,783 ft
Photo of06 - Foto nell'ultimo tratto in avvicinamento a Malga Federa Photo of06 - Foto nell'ultimo tratto in avvicinamento a Malga Federa Photo of06 - Foto nell'ultimo tratto in avvicinamento a Malga Federa

06 - Foto nell'ultimo tratto in avvicinamento a Malga Federa

PictographWaypoint Altitude 5,978 ft
Photo of07 - Malga Federa Photo of07 - Malga Federa Photo of07 - Malga Federa

07 - Malga Federa

PictographWaypoint Altitude 6,069 ft
Photo of08 - Uscita dal sentiero CAI 432 che prosegue verso il Rifugio Gianni Palmieri

08 - Uscita dal sentiero CAI 432 che prosegue verso il Rifugio Gianni Palmieri

PictographWaypoint Altitude 6,384 ft
Photo of09 - Foto salendo verso la forcella tra la Rocheta de Prendera e il Beco de Mezodì

09 - Foto salendo verso la forcella tra la Rocheta de Prendera e il Beco de Mezodì

PictographWaypoint Altitude 6,797 ft
Photo of10 - Foto salendo verso la forcella tra la Rocheta de Prendera e il Beco de Mezodì

10 - Foto salendo verso la forcella tra la Rocheta de Prendera e il Beco de Mezodì

PictographWaypoint Altitude 7,176 ft
Photo of11 - Foto salendo verso la forcella tra la Rocheta de Prendera e il Beco de Mezodì Photo of11 - Foto salendo verso la forcella tra la Rocheta de Prendera e il Beco de Mezodì Photo of11 - Foto salendo verso la forcella tra la Rocheta de Prendera e il Beco de Mezodì

11 - Foto salendo verso la forcella tra la Rocheta de Prendera e il Beco de Mezodì

PictographWaypoint Altitude 7,939 ft
Photo of12 - Forcella divisoria tra il Beco de Mezodì e la Rocheta de Prendera Photo of12 - Forcella divisoria tra il Beco de Mezodì e la Rocheta de Prendera Photo of12 - Forcella divisoria tra il Beco de Mezodì e la Rocheta de Prendera

12 - Forcella divisoria tra il Beco de Mezodì e la Rocheta de Prendera

PictographWaypoint Altitude 8,168 ft
Photo of13 - Anticima della Rocheta de Prendera

13 - Anticima della Rocheta de Prendera

PictographWaypoint Altitude 8,201 ft
Photo of14 - Croce di vetta della Rocheta de Prendera o Rocchetta di Prendera - waypoint 1 Photo of14 - Croce di vetta della Rocheta de Prendera o Rocchetta di Prendera - waypoint 1 Photo of14 - Croce di vetta della Rocheta de Prendera o Rocchetta di Prendera - waypoint 1

14 - Croce di vetta della Rocheta de Prendera o Rocchetta di Prendera - waypoint 1

PictographWaypoint Altitude 8,201 ft
Photo of15 - Croce di vetta della Rocheta de Prendera o Rocchetta di Prendera - waypoint 2 Photo of15 - Croce di vetta della Rocheta de Prendera o Rocchetta di Prendera - waypoint 2 Photo of15 - Croce di vetta della Rocheta de Prendera o Rocchetta di Prendera - waypoint 2

15 - Croce di vetta della Rocheta de Prendera o Rocchetta di Prendera - waypoint 2

PictographWaypoint Altitude 7,467 ft
Photo of16 - Foto in discesa dalla forcella tra la Rocheta de Prendera e il Beco de Mezodì Photo of16 - Foto in discesa dalla forcella tra la Rocheta de Prendera e il Beco de Mezodì

16 - Foto in discesa dalla forcella tra la Rocheta de Prendera e il Beco de Mezodì

Comments

    You can or this trail